Quando L’Universo Era Grande Così…
Spettacolo Teatrale, lettura e accompagnamento musicale con Cristina Gianni e Davide De Bona – Durata: 50 minuti
Un tempo tutto l’Universo era racchiuso in un piccolo punto.
Come si stava stretti, tutti lì schiacciati, insieme a pianeti, stelle, galassie: c’erano sempre discussioni su questo e su quello! Ma un giorno accadde qualcosa di veramente straordinario: il minuscolo punto che ci conteneva iniziò ad espandersi e a diventare grande, sempre più grande… Si formò così lo Spazio. Non uno Spazio infinito, come quello che conosciamo noi, ma uno Spazio in cui si poteva viaggiare comodamente: pensate che per salire sulla luna, bastava avere una scala a pioli!
Oggi queste storie sono solo antichi ricordi. Però c’è ancora qualcuno che riesce a viaggiare nell’Universo, come Luca e Caterina, i due bambini che sono stati capaci di costruire un razzo a vela per visitare gli immensi spazi tra le stelle… E se non si riesce a fare come questi ingegnosi fratellini, ci sarà almeno concesso di viaggiare nello Spazio con la fantasia!
Lo spettacolo proporne letture che alternano conoscenze scientifiche a racconti immaginari e suggestivi, capaci di alimentare la curiosità e l’interesse verso la letteratura scientifica e la lettura in generale. Inoltre, come tutti i progetti di lettura animata, anche quello proposto ha come obiettivo di base lo sviluppo dell’ascolto e dell’attenzione del bambino.
Clicca sul link e scarica la presentazione
Clicca sul link e scarica la locandina dello spettacolo.
Chi è la compagnia TEATRO PITECO scoprilo qui
Clicca sul pulsante per visitare la pagina facebook di Teatro Piteco
Clicca sul pulsante per visitare la pagina YouTube di Teatro Piteco
Clicca sul pulsante per accedere alla sezione delle proposte del gruppo TEARTO PITECO
Proposte TEATRO PITECO
Clicca sul pulsante per accedere alla sezione con tute le proposte teatrali, musicali e formative dell’associazione