Spettacolo di burattini e musica dal vivo per famiglie. Con Cristina Gianni, Francesco Marchi, Candida Capraro, Davide de Bona e Fabrizio Tamburlin – Durata: 1.15 ora
Dopo “Il mago di Oz”, musical per burattini basato sull’omonimo racconto di Frank Baum, la Compagnia Teatro Piteco propone una versione musicale e di teatro di figura di un altro classico della letteratura per ragazzi: il Giro del Mondo in Ottanta Giorni, di Jules Verne
Lo spettacolo unisce diversi tipi di linguaggio: i burattini non si muovono nella scatola tipica del teatro di burattini, ma in un volume più ampio dove gli ambienti sono definiti da proiezioni che definiscono i luoghi nei quali la vicenda si sviluppa.
Inoltre le musiche sono parte integrante della narrazione e dei dialoghi e seguono così le logiche del musical.
L’originalità è il tratto che distingue musiche e immagini, realizzate ad hoc per la vicenda: le musiche sono inedite, accompagnano lo spettatore attraverso il viaggio e offrono momenti sia strumentali che cantati dai musicisti stessi e/o dai personaggi .
Le illustrazioni sono state eseguite con tecnica ad acquerello e matite; alcune provengono da veri e propri carnet de voyage, altre sono state concepite per descrivere gli ambienti specifici della storia.
I protagonisti dello spettacolo, i burattini, sono interamente artigianali così come tutti gli oggetti di scena e sono nati su ispirazione dei ritratti immaginati da Verne nell’opera originale.
La versione drammaturgica ha rielaborato il romanzo rendendolo fruibile anche per un pubblico più giovane, grazie all’aggiunta di lazzi e situazioni tipiche del teatro di figura.
Musiche composte da Davide De Bona e Candida Capraro
Illustrazioni di Marta Farina
Testo e regia di Cristina Gianni e Francesco Marchi
CAST
- Cristina Gianni – attrice
- Francesco Marchi – attore
- Davide De Bona – chitarra / sitar / banjo / ukulele / voce
- Candida Capraro – flauto traverso/ voce
- Fabrizio Tamburlin – batteria / percussioni / glockenspiel
Clicca sul link e scarica la presentazione
Clicca sul link e scarica la locandina dello spettacolo.
Chi è la compagnia TEATRO PITECO scoprilo qui
Clicca sul pulsante per visitare la pagina facebook di Teatro Piteco
Clicca sul pulsante per visitare la pagina YouTube di Teatro Piteco
Clicca sul pulsante per accedere alla sezione delle proposte del gruppo TEARTO PITECO
Clicca sul pulsante per accedere alla sezione con tute le proposte teatrali, musicali e formative dell’associazione