Spettacolo Teatrale con Cristina Gianni e accompagnamento musicale di Candia Capraro(Voce e Flauto) e Davide De Bona (Voce e Chitarra) – Durata: 50′
Tra le tante vicende che si possono raccontare in merito allo sterminio degli Ebrei, per questo progetto si è deciso di seguire quelle dei “Giusti”, di coloro che, anche rischiando di mettere in pericolo la propria vita, hanno deciso di seguire la voce della propria coscienza.
Lo spettacolo inizia con il racconto di Anna, una ragazzina che riesce a fuggire, prima a Berna poi a Parigi, insieme alla famiglia. Il punto di vista è quello di una bambina quasi adolescente, che capisce e interpreta a modo suo quello che le accade intorno. Durante questi spostamenti da un luogo all’altro, Anna conosce persone nuove; alcune di queste decideranno di evitarla, altre invece le staranno accanto dimostrandole amicizia e solidarietà. Da qui si sviluppa il tema dei Giusti, di tutte quelle persone che hanno aiutato lei e altre famiglie come la sua.
Il progetto ha come obiettivo quello di portare alla luce degli esempi positivi, esempi di persone che hanno avuto il coraggio di agire in modo diverso e di portare uno spiraglio di umanità e speranza in situazioni tragicamente disumane.
L’importanza di non dimenticare è la stessa: così come non si devono dimenticare gli scempi e le atrocità, allo stesso modo è opportuno ricordare chi ha saputo essere Giusto, perché le sue azioni possano essere un esempio da seguire e imitare.
[/ls_tab]
Clicca sul link e scarica la presentazione
Clicca sul link e scarica la locandina dello spettacolo.
Chi è la compagnia TEATRO PITECO scoprilo qui
Clicca sul pulsante per visitare la pagina facebook di Teatro Piteco
Clicca sul pulsante per visitare la pagina YouTube di Teatro Piteco
Clicca sul pulsante per accedere alla sezione delle proposte del gruppo TEARTO PITECO
Clicca sul pulsante per accedere alla sezione con tute le proposte teatrali, musicali e formative dell’associazione