TEATRO PITECO – Storie Della Preistoria
con Cristina Gianni e Francesco Marchi
Tre brani selezionati e rielaborati dall’omonimo romanzo di Alberto Moravi per parlare di attualità.
Tre brani selezionati e rielaborati dall’omonimo romanzo di Alberto Moravi per parlare di attualità.
Uno spettacolo “senza” parole, perchè ciò che viene portato in scena sono solo le azioni dei personaggi della storia.
Guerriera è un monologo in cui l’attrice si sdoppia in due personaggi. Un uomo che fa parte della sua vita si trasforma in una potenziale minaccia. “Non mi ha mai picchiata”. Ma potrebbe farlo? E a un tratto, un imprevisto: la protagonista incontra nella sua mente un’amazzone, che mette a nudo le sue paure, la […]
Basato su fatti realmente accaduti, Angeli Scapestrati è un monologo teatrale a cavallo tra la narrazione e l’orazione civile. Attraverso vicende ed aneddoti si affronta la storia della Regia Aeronautica dal punto di vista di alcuni suoi piloti.
Lo spettacolo propone leggende popolari italiane e straniere legate all’acqua, facendole rivivere attraverso un teatro fatto di narrazione, maschere e musica.
Spettacolo tratto dall’omonimo romanzo di Richard Bach
Corso tenuto da Cristina Gianni. Fare teatro significa in primo luogo mettersi in gioco e mettere nelle parole scritte da qualcun altro la propria emotività. Significa anche avere la capacità di lavorare in un gruppo e sentirsi parte di esso. Il laboratorio ha come obiettivo la creazione delle premesse teatrali: la creazione dell’ensemble e la […]
Corso di dizione ed uso della voce tenuto da Cristina Gianni. Il corso introduce le fondamentali regole di pronuncia della lingua italiana, attraverso esercizi di dizione e articolazione. Durante gli incontri vengono affrontati anche argomenti complementari, come il corretto uso della voce e del diaframma. Allo studio teorico si affiancano esercizi di lettura e di […]
Laboratorio di lettura ad alta voce tenuto da Cristina Gianni. Come trasmettere delle emozioni stando di fronte a un leggio? Anche quando si legge e si crede di stare fermi, tutto quello che viene detto passa prima attraverso il corpo, per poi sfociare nella parola. Il laboratorio vuole far conoscere le tecniche della lettura espressiva: […]