Eventi

Cristina Gianni: CORSO DI LETTURA ESPRESSIVA – (Pedavena – BL)

Corso di Lettura espressiva condotto da Cristina Gianni alla Biblioteca di Pedavena (5 incontri di due ore) dal 04 al 30 maggio.

Come avvicinare i bambini alla lettura trasmettendo loro l’idea che possa diventare un’attività piacevole? Semplice: leggendo loro libri o raccontando delle storie. Il difficile è farlo in maniera efficace e coinvolgente. Come ogni attività comunicativa rivolta ad un pubblico, anche questa – forse particolarmente questa – richiede una tecnica. Da questa considerazione è scaturita l’idea da parte degli operatori della Biblioteca di Pedavena di organizzare un Corso di Lettura Espressiva per quanti si occupano di libri e ragazzi: non solo insegnanti, bibliotecari e animatori culturali, che se ne possono giovare professionalmente, ma anche gli stessi genitori, che a loro volta possono avvalersene nell’esperienza famigliare per arricchire il rapporto con i propri figli. L’iniziativa è nata nell’ambito di un progetto più allargato di promozione della lettura, dal titolo emblematico “Il tempo di leggere (ce l’ho in tasca)”, che si richiama ad una massima dello scrittore Daniel Pennac, e prevede un ciclo di incontri di animazione alla lettura rivolto a ragazzi ed adulti, eseguite da lettori professionisti (si può scaricare il programma dal sito www.comune.pedavena.bl.it).

Si è pensato di affidare la gestione del Corso di Lettura espressiva all’attrice Cristina Gianni, non solo per la competenza da lei maturata in ambito teatrale, ma anche per l’ampia esperienza di laboratori, spettacoli, letture e animazioni da lei condotti in svariate scuole e biblioteche del Trivento. La sua proposta prevede 5 incontri di due ore ciascuno, già fissati tutti i martedì di maggio a partire dal 2, in orario serale, da tenersi nella sede della Biblioteca di Pedavena. Il corso parte dal presupposto che per migliorare le proprie capacità espressive nella lettura occorre approfondire la conoscenza della propria voce e del proprio corpo, due strumenti inscindibili per qualsiasi attività comunicativa. Si svilupperà così in due fasi: una prima, propedeutica, per imparare a riconoscere la propria voce in tutte le sue componenti (timbro, tonalità, volume), e nella relazione con il corpo e lo spazio, attraverso esercizi di respirazione, rilassamento, uso del diaframma, proiezione della voce nello spazio, esercizi generali di training d’attore. Nella seconda fase si entra nel vivo del discorso, con l’approccio al testo, che prevede l’analisi del brano e la lettura dello stesso con l’applicazione delle tecniche apprese nella fase propedeutica.

Per informazioni e prenotazioni presso la Biblioteca Civica di Pedavena (Tel. 0439.301818 – biblioteca.pedavena@feltrino.bl.it)